RICOLARONCATOFRANCOROSSOJEEP

DONNAVVENTURA EXPERIENCE
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Dopo il primo appuntamento in Valle d’Aosta, Donnavventura torna protagonista con una nuova esperienza tutta al femminile: Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiane, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Ma cos’è davvero Donnavventura? È l’opportunità, concreta e straordinaria, per ogni donna che sogna di diventare una reporter di viaggio. È la possibilità di raccontare il mondo attraverso uno sguardo autentico e personale, condividendo emozioni e vivendo esperienze fuori dall’ordinario.

Saranno quattro le protagoniste di questa nuova avventura: Annabruna, Camilla, Lauren e la giovanissima Angelica selezionata in occasione dell’evento organizzato a Padova presso lo store Jeanne Baret, brand partner anche di questa seconda esperienza.
Realizzato con i fondi del Ministero del Turismo, progetto “Valorizzazione e promozione turistica del Sito UNESCO delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, con comune capofila Pieve di Soligo e in collaborazione con l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è stato organizzato un ricco programma di attività che si svilupperanno nel cuore di un paesaggio riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Dal suggestivo Muro di Ca’ del Poggio, percorso anche dai campioni del Giro d’Italia, al panoramico Castello di Conegliano, situato sulla cima del colle di Giano, fino a un’intera giornata a bordo di una Vespa per visitare luoghi iconici come il Molinetto della Croda, l’Abbazia di Follina e Cison di Valmarino, uno dei Borghi più belli d’Italia. Non mancherà una tappa alla caratteristica Osteria senz’Oste, immersa tra i vigneti.
Le protagoniste percorreranno inoltre un tratto del Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, lungo il crinale delle colline UNESCO, attraversando vigneti, casali, boschi rigogliosi, chiese medievali e antichi tracciati.
Il programma include anche un’esperienza di canottaggio sui laghi di Revine e momenti a cavallo dedicati alla scoperta del territorio da un punto di vista naturalistico e sportivo.
Non mancheranno le eccellenze enogastronomiche locali, con due appuntamenti d’eccezione: lo spiedo a Pieve di Soligo, in collaborazione con in collaborazione con il mondo degli spiedisti della cittadina, e l’incontro con le campionesse mondiali del Tiramisù, in occasione della cena presso lo storico Castelbrando.

LE PARTNERSHIP
A sostenere l’Experience Donnavventura nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è un network di partner d’eccellenza, ciascuno con la propria identità e visione, uniti dal desiderio di valorizzare il territorio, promuovere lo spirito d’avventura al femminile e condividere i valori di sostenibilità, benessere e innovazione.
Banca della Marca, istituto di credito radicato da oltre 130 anni in questo territorio della provincia di Treviso e di altre province del Veneto e del Friuli Venezia-Giulia, è orgogliosa di supportare questa iniziativa. Con il suo impegno costante verso la comunità locale e il motto "La Banca vicina al territorio", Banca della Marca continua a promuovere lo sviluppo economico e sociale a fianco dei propri Soci e Clienti per crescere insieme, offrendo soluzioni finanziarie dedicate e personalizzate.
Per l’Experience sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene il look delle protagoniste sarà firmato Jeanne Baret, brand di activewear femminile nato dall’esperienza del gruppo veneto F.lli Campagnolo. Un marchio che celebra la donna contemporanea, dinamica e indipendente, e che in questa occasione si lega in modo naturale al territorio d'origine, sostenendo un’avventura tutta veneta.
Tra i partner del format anche Ricola, con le sue caramelle alle 13 erbe alpine. Sempre pronta a deliziare e sostenere la voce delle quattro protagoniste.
Valigeria Roncato fornirà alle viaggiatrici trolley e accessori da viaggio dal design moderno e funzionale.
Jeep è al fianco di Donnavventura con il suo iconico Wrangler 4xe, simbolo di libertà e avventura. Il veicolo ibrido plug-in accompagnerà il team durante l’Experience, nel segno di un viaggio all’insegna dell’esplorazione e del rispetto per la natura, confermando lo storico legame tra Jeep e il mondo Donnavventura.
FORZA10 è un'azienda italiana specializzata nell'alimentazione naturale e funzionale per cani e gatti, da sempre attenta al benessere animale. Accompagnerà l’evento con la sua filosofia, al fianco di Pimpi un piccolo, simpatico cagnolino protagonista dell'avventura.

OBIETTIVO DELL’INIZIATIVA
Anche questa esperienza ha l’obiettivo di produrre contenuti esclusivi per i canali social e digital di Donnavventura, con un focus particolare su YouTube.
Grazie alla recente joint venture con il gruppo IDNTT, il format punta a consolidare la propria presenza digitale, ampliando l’audience, soprattutto tra i target più giovani e digitalmente attivi.

LE PROTAGONISTE
Annabruna Di Iorio (@annabruna_diiorio) nasce a Chieti nel 1995, laureata in Scienze Politiche a Teramo, sin da bambina ha sentito forte dentro di sé il desiderio di conoscere, scoprire, viaggiare. Questa spinta l’ha portata sulla strada di Donnavventura, entrando a far parte di questa "grande famiglia" nel 2018, data del suo primo lungo viaggio. Da quel momento ogni anno, per più volte l’anno, si parte! Italia, Caribe, Giappone, Isole Canarie, Grecia, Isole Sporadi, Colombia, Croazia, Repubblica Dominicana, ABC Island, sono solo alcune delle mete raggiunte insieme. Vive a Montecarlo con suo marito e i suoi inseparabili barboncini toy. È precisa, intraprendente e piena di entusiasmo. Sempre pronta a mettersi in gioco con Donnavventura, questa volta condividerà l'avventura con un compagno d'eccezione: il suo cagnolino Pimpi.

Camilla Cassandro (@camillacassandro) classe 1993, vive a Padova, laureata in Mediazione Linguistica e Culturale ha trasformato le sue passioni nel suo lavoro. Atleta, amante dell’adrenalina e degli sport estremi e dei viaggi, è giovane mamma di Leonardo a cui ha trasmesso la sua filosofia di vita. Solare, curiosa, sensibile, un po’ testarda e con una grande determinazione. È parte del team di Donnavventura dal 2014 e continua a ispirare con la sua forza travolgente, un carattere solare e un pizzico di testardaggine che l’hanno portata a essere una delle protagoniste più ammirate del format.

Lauren Quacquarelli (@laurenquacquarelli) ha 28 anni ed è nata a Derby, in Inghilterra. È un perfetto mix anglo-italiano: cresciuta nel Regno Unito con la mamma inglese, ha sempre sognato di raggiungere il papà in Puglia. Dopo la laurea in lingue e un'esperienza come insegnante in Inghilterra, ha deciso di lasciare tutto per realizzare il suo sogno. Oggi vive in Puglia e racconta, attraverso i suoi social, la sua passione per l’Italia, il cibo, la cultura e soprattutto i viaggi. Il suo stile autentico e appassionato le ha permesso di conquistare un ampio pubblico e ottenere un grande successo. Si considera molto fortunata. Ha partecipato alla recente spedizione di Donnavventura in Tunisia, portando con sé il suo entusiasmo e la sua energia.

Angelica Masiero (@angelicamasiero) classe 2006 di Padova, è la più giovane delle protagoniste, ma la sua passione per i viaggi e l’avventura non ha nulla da invidiare a quella delle compagne più esperte. Selezionata durante l'evento organizzato presso il Jeanne Baret Store di Padova ad aprile, si definisce una persona solare, carismatica, avventurosa e socievole. Fin da bambina, la sua famiglia le ha trasmesso l’amore per i viaggi e la curiosità di scoprire il mondo con i propri occhi. Ha avuto l’opportunità di visitare gran parte dell’Europa e, nell’estate del 2024, di vivere un’esperienza indimenticabile negli Stati Uniti. Angelica è pronta a vivere questa nuova esperienza con Donnavventura, con l’entusiasmo e la voglia di raccontarsi e raccontare il mondo che la circonda.

Tutte loro hanno la passione per il viaggio e le accomuna la voglia di raccontarsi e raccontare.

E per la prima volta nel mondo di Donnavventura: un protagonista speciale
Pimpi (@pimpi_poodle) nato il 19/10/2021 Pimpi è un dolcissimo barboncino toy nero. Si adatta a qualsiasi situazione e sin da piccolo è stato abituato a tutti i mezzi di trasporto. In macchina ha girato l’Italia, in traghetto ha raggiunto la Sardegna per le vacanze estive, in aereo vola spesso su Nizza. Vive a Montecarlo con i suoi umani e capisce la sua mamma Annabruna con un solo sguardo. Come la sua padrona Pimpi è un perfetto
avventuriero, ha uno stile elegante e regale e si fa riconoscere ovunque va.

I PROSSIMI EVENTI
Tra i prossimi progetti in via di definizione una possibile Experience in Repubblica Dominicana e un ritorno a La Thuile a luglio, in occasione della Coppa del Mondo di Mountain Bike.
Il tutto in attesa della programmazione della nuova Serie Televisiva, che sarà valorizzata e supportata anche attraverso contenuti social e digitali.

SEGUI L’AVVENTURA!
L’appuntamento per vivere l’Experience Le Colline del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano è sui social del format, dei partner e delle protagoniste!
@donnavventuralive
@donnavventura
#Donnavventura#DonnavventuraExperience #UnEsperienzaStraordinaria
#DonnavventuraExperiencexJB

@collinepatrimonioumanita
#CollineDelProsecco #ConeglianoValdobbiadene
@jeannebaret_brand #DonnavventuraExperiencexJB
@jeep.italia
@ricola_it
@roncato_official
@forza10_official
@bancadellamarca

@annabruna_diiorio
@camillacassandro
@laurenquacquarelli
@angelicamasiero



DONNAVVENTURA è l'avvincente format di spedizioni "al femminile" nelle terre più affascinanti e remote del globo; è l'occasione concessa a ogni donna, che realmente lo desideri, di diventare, almeno una volta nella vita, reporter di viaggio.


Ufficio Stampa Donnavventura
[email protected]





Scroll