RICOLAJEEP1A CLASSE - ALVIERO MARTINIMASTERCARDSANDISK
 

Il deserto del Wadi Rum

Un nuovo giorno è appena iniziato sulla nave che sta accompagnando le Donnavventura in navigazione sul Mar Rosso. Si svegliano presto e aprendo le tende della loro cabina, rimangono colpite dalla bellezza del sole appena sorto e notano già il profilo della terra che esploreranno oggi: La Giordania!
Si preparano e scendono a fare colazione, questa volta optano per il buffet “Bora Bora”, che è sicuramente la soluzione più rapida…non vedono l’ora di scendere dalla nave perché sanno già che oggi le aspetterà una bellissima avventura nel deserto del Wadi Rum. Salgono sul ponte esterno della nave per vedere meglio la nave che attracca e si avvicina a questa terra, il colore ovviamente è quello di una terra desertica e si notano già delle montagne, Alice non vede l’ora di scendere!
Si ritrovano sul ponte 7 per uscire dalla nave, ma che fila! Ci mettono un po’ per uscire a causa della folla, una volta uscite salgono di corsa sul minivan, pronte per questa nuova avventura!
Ilaria non c’era mai stata e freme dalla voglia di scoprire il deserto del Wadi Rum.
Incontrano la loro guida Abdullah e prendono il minivan che le accompagna lungo queste strade asfaltate della città di Aqaba. Circondate da montagne marroni, notano anche una ferrovia particolare in mezzo alle montagne e fanno uno stop al check-Point, dove vengono effettuati i normali controlli di sicurezza del minivan. Già dal minivan intravedono dopo all’incirca mezz’ora di strada in lontananza il deserto rosso del Wadi Rum. Lasciano il minivan per prendere i fuoristrada che le accompagneranno in questa giornata nel deserto!
Si fermano attratte da un treno fermo su i binari…è il treno di Lawrence d’Arabia. Questo treno è fermo qui dal 1916 ed è stato anche utilizzato nell’omonimo film, che emozione essere proprio qui!
Il deserto del Wadi Rum è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO e si estende nella parte meridionale Giordania ed è un alternarsi di strette gole, archi naturali, imponenti massicci rocciosi e grandi vallate con dune di sabbia rossa.
Le Donnavventura raggiungono il Wadi Rum visitor Center, qui trovano i fuoristrada che le stanno attendendo: sono a due posti con il cassone, e questa volta le Donnavventura non guideranno ma saliranno sul retro e si godranno la vista! Si parte!! Che velocità questi fuoristrada, stanno sfrecciando sulle dune di sabbia rossa del Wadi Rum, mentre le Donnavventura immortalano con foto e video paesaggi mozzafiato! Questi massicci rocciosi che si fondono al deserto, quasi da farli sembrare morbidi come la sabbia. Il colore rosso emana una bellissima luce e le Donnavventura scendono un po’ per toccare con mano questo spettacolo! La sabbia del Wadi Rum, rossa come le rocce di granito che lo caratterizzano, crea uno spettacolo straordinario. Continua il giro nel deserto e le Donnavventura possono ammirare le pareti rocciose dei vari massicci che emergono in questo deserto, wow che belle! Ad un tratto l’autista vede una duna di sabbia molto alta e decide di scendere proprio lì…eh sì, un tocco di adrenalina non poteva mancare! Poco dopo incontrano un beduino con tre cammelli e come non fare un giro?! Le Donnavventura salgono sui cammelli, per alcune è la prima volta, deve essere davvero suggestivo trovarsi su un cammello nel bel mezzo del deserto del Wadi Rum.
Ilaria trova una roccia molto particolare e si arrampica per ammirare il panorama dall’alto!
Risalite a bordo dei fuoristrada, raggiungono il campo tendato “Captains camp” dove vengono accolte con un buon tè, datteri e biscotti al sesamo buonissimi. Qui salutano i loro fuoristrada! Poi si dirigono al buffet, dove trovano piatti freddi e caldi locali come hummus, riso, carne e una specie di piadina calda con all’interno trito di carne e cumino. Le Donnavventura come al solito provano tutto per scoprire i sapori del deserto! Si siedono a tavola e pranzano tutte insieme. Tutto molto buono! Fanno un giro nel campo e poi risalgono a bordo del minivan, che le accompagna a fare un giro in un altro campo, uno dei tanti “bubble camp” che si trovano nel Wadi Rum, dove prendono un buon tè e fanno un giro per osservare le famole “bolle” dove si può ammirare il cielo stellato del deserto direttamente dal proprio letto.
È ora di rientrare e il minivan riporta le Donnavventura di nuovo a Aqaba, dove decidono di fermarsi presso un bar locale per gustare un tè freddo al limone e menta.
Arrivate alla nave salutano il loro driver e salgono di nuovo a bordo dopo i dovuti controlli.
Vanno in camera e poi salgono per la cena allo Yatch club, questa sera cena esclusiva! Ma prima, fanno una passeggiata sull’esterno del ponte che è il più alto della nave e da cui si ha una bellissima vista nottura sulla città di Aqaba. Entrano poi al ristorante L’Olivo, situato sul quindicesimo ponte. Il cibo era davvero ottimo, buonissime le vellutate e anche la pasta! Ottima focaccia e dolci.
Una lunga notte aspetta le nostre Donnavventura, la nave infatti salperà alle 23.00 per la navigazione verso l’Arabia Saudita.
Il letto chiama!!
Buonanotte!!

 
Scroll