






Buongiorno! In questa uggiosa mattinata sammarinese le nostre donnavventura non stanno ovviamente con le mani in mano. Dopo una buona colazione è ora di scrivere lo script della prima vera puntata. Tutte provano una grande emozione nel veder prendere forma il frutto di questa settimana di lavoro… sarà incredibile vedersi in tv per la prima volta nei panni di una vera Donnavventura! Tra lavoro ed emozione il tempo passa in fretta e, dopo pranzo, le ragazze si preparano per il primo appuntamento del pomeriggio: il gruppo infatti viene accolto da Giancarlo e Massimiliano, rispettivamente il capotreno e il macchinista del treno di San Marino. Questo treno, ora chiamato “Treno Biancoazzurro”, collegava dal 1932 San Marino a Rimini, finché, nella seconda guerra mondiale, la linea è stata bombardata. Solo nel 2012 il treno, fermo dal ’44, ha iniziato il ripristino e successivamente il riutilizzo delle rotaie e del vagone per uso turistico e culturale. Ora infatti, durante il breve tragitto, Giancarlo e Massimiliano raccontano ai passeggeri la storia e il significato di questo importante elemento della Repubblica. Qui Alice, facendo alcune domande, ci racconta di più su questa bella scoperta, e anche Cecilia interviene. Dopo lo stupore delle nuove arrivate, che si rendono conto che stanno scoprendo sempre più cose nuove, è arrivata l’ora, come ogni giorno, di mettersi un po’ alla prova. Qui Jessica, Irene, Giada e Cecilia preparano una breve presentazione, e premuto il tasto REC, sta a loro esprimersi e raccontarsi come meglio credono. Dopo poco la troupe sale sulla Jeep direzione Aeroclub San Marino. Qui le ragazze sperano di vivere una delle esperienze che probabilmente tutti almeno una volta nella vita vorrebbero fare: ovvero sorvolare il cielo in aeroplano. A causa del maltempo però, le nostre DV devono rinunciare a questo desiderio. Sarà infatti Barbara, che aveva raggiunto le ragazze poco prima davanti al Treno Biancoazzurro, a fare le riprese la prossima settimana a ciel sereno. Le ragazze si riprendono subito da questa piccola delusione girando qualche contenuto social mentre Alice gira una parte della sua presentazione: infatti lei aveva girato la sua primissima puntata proprio in volo!! Non è incredibile?
Se volete scoprire come si fa a volare tra le nuvole, ci è stato detto che bastano solo 40 ore di corso… oppure un po’ di fantasia!! Tornate in hotel è arrivato il momento di salutare Barbara che non farà più parte di questo viaggio. I suoi preziosi consigli saranno conservati nel cuore delle nuove avventuriere.
Dopo cena poi, tutte a lavoro! Domani si riparte direzione Milano.
Se non sei ancora registrata al sito di DONNAVVENTURA, puoi farlo adesso cliccando su Partecipa!
Se sei già registrata al sito di DONNAVVENTURA, inserisci username e password per accedere al tuo profilo.